Canali per l'immersione nella lingua giapponese nel 2022


Uno degli approcci più efficaci quando si tratta di raggiungere un alto livello in una lingua straniera è l'immersione. Non è altro che immergersi in video, libri, riviste e altri materiali prodotti da madrelingua nella lingua che stai apprendendo.

Un dettaglio è che l'immersione avviene insieme al tuo studio abituale della lingua, cioè l'apprendimento del vocabolario, della grammatica, delle strutture, il tuo studio quotidiano. Più sei avanzato nello studio, più l'immersione inizia a occupare il tempo investito nella lingua che stai apprendendo. In altre parole, più sei avanzato, più finirai per consumare contenuti nativi.

In questo articolo presenteremo un elenco di canali YouTube che puoi utilizzare come mezzo per immergerti nella lingua.

Comprendendo che ci sono diversi livelli tra gli studenti della lingua giapponese, divideremo i canali in principianti, intermedi e avanzati.
Vale la pena sottolineare che l'immersione qui è focalizzata su contenuti audiovisivi, e in qualche contesto inclusa una didascalia.

Senza ulteriori indugi, veniamo alla lista.

Giapponese comprensibile

La nostra prima raccomandazione è il canale Comprehensible Japanese (日本語が分かりやすい).
Come dice il nome stesso, questo canale ha l'obiettivo di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile per i principianti della lingua giapponese e anche per alcuni studenti intermedi. È presentato da Yuki.

Il canale presenta diversi video su variati temi, inclusa la presentazione di termini della cultura giapponese.

E i video hanno una durata media di 6 a 15 minuti, risultando facili da consumare per quasi ogni principiante della lingua giapponese.

Immersione giapponese con Asami

Il secondo canale della lista è Japanese Immersion with Asami (Imersione in giapponese con Asami).

Così come il canale precedente, l'idea qui è di spiegare e parlare in giapponese in un linguaggio tranquillo per principianti e studenti di livello intermedio della lingua giapponese. Il canale tratta vari temi e argomenti, da storie, film, anime, ecc.

Un dettaglio interessante di questo canale è che durante il video ti vengono fatte domande sugli argomenti trattati, facendoti anche pensare in giapponese.

I video del canale di Asami durano circa 11-30 minuti, e alcuni altri hanno una durata più lunga di circa 1 ora, cioè, è un contenuto eccellente per fare immessione nella lingua giapponese anche se sei un principiante.

La Peppa pig (Peppa piggu) e George il canale delle scimmie

Sì, cartoni animati. Poiché sono orientati ai bambini, il vocabolario e le espressioni utilizzate sono di facile comprensione.

In particolare, questi due cartoni possiedono canali su YouTube con contenuti costanti, ovvero ci sono molti video per fare l'immersione. Un suggerimento è ascoltarli mentre fai qualcosa che non richiede troppa attenzione, poiché sono abbastanza facili da capire e se ti perdi in qualcosa, presto riprenderai a comprendere di nuovo.

Entrambi i canali hanno una lunga durata media dei video tra 20 minuti e 1 ora. È un'ottima opzione per chi cerca qualcosa di comprensibile e non trova i cartoni noiosi.

Un'osservazione è che l'immersione deve essere anche divertente, quindi se non riesci a guardare i cartoni animati per bambini, considera di cercare altri contenuti anche se non li capisci tanto, ma che ti tengano catturato dalla curiosità.

Benjiro principiante giapponese

Il canale successivo ha una proposta simile agli altri, ma con un approccio differente. Benjiro Beginner Japanese (Benjiro Giapponese Iniziante) ha come obiettivo il pubblico principiante del giapponese; l'idea del canale è che tu possa imparare e immergerti attraverso conversazioni che lui realizza con nativi della lingua giapponese.

Un dettaglio interessante è che durante la conversazione lascia un blocco note flottante accanto, mostrando il senso e il significato delle parole usate durante la conversazione, in modo simultaneo.

Il canale non pubblica video da 3 anni, ma ha diversi video già caricati con conversazioni con vari giapponesi, i video hanno una durata media di 50 minuti.

È un vero e proprio paradiso per chi è principiante e anche per chi è a un livello intermedio nella lingua giapponese.

Onomappo

Ora partendo ora per canali con un livello un po' più intermedio, presentiamo Onomappu.

Onomappu è un canale che presenta video su diversi temi della vita quotidiana della lingua giapponese, inclusa la cultura, con la possibilità di aggiungere sottotitoli in diverse lingue, inclusi diversi video con sottotitoli in portoghese.

Il canale nasce con la proposta di mostrare onomatopee della lingua giapponese, e viene spiegato in diversi video mentre si parla di vari argomenti. Il canale è molto attivo e i video tendono a durare tra i 6 e gli 8 minuti. Per coloro che sono principianti, are all'intermedio è un ottimo modo per fare un o avanti e per coloro che sono già intermedi per continuare ad andare avanti.

もしもしゆうすけ (Moshi moshi yusuke)

Moshi moshi yusuke è un canale creato da yusuke, il canale compila 3 forme di apprendimento e immersione. È anche rivolto a un pubblico intermedio.

La prima forma la chiama File Series, dove attraversa le strade e conversa con giapponesi. Un dettaglio importante è che inserisce una sottotitolatura per ogni frase in giapponese pronunciata durante il video.

Il secondo stile lo chiama Monologue Series, dove cammina per le strade e parla a se stesso di vari argomenti. Presentazione di alcuni luoghi e strade in Giappone. Questo stile ha anche i sottotitoli in giapponese.

E, ultimo ma non meno importante, il Conversation Series, dove accompagna persone che parlano in giapponese, a volte insegnanti madrelingua giapponesi, e commenta vari argomenti.

I video hanno una durata media di 10-20 minuti e il canale ha post molto attivi.

arcipelago

Partendo per coloro che sono più avanzati, il canale Archipel è un'opzione, è un canale che si concentra su documentari su artisti e creatori giapponesi.

È un canale che raccoglie interviste e video attorno all'universo degli illustratori, mangaka, creatori di giochi e musicisti, presentando anche visioni su vari aspetti della cultura giapponese.

I video hanno da 8 a 30 minuti di giapponese non-stop. E nonostante gli argomenti specifici, riesce a mantenere una ragionevole coerenza di pubblicazione.

Alcuni altri canali con proposte simili a quelle sopra:

  • via del sesamo
  • la tv giapponese di yuki
  • kumamiki
  • 気ままにはぴVITA
  • TEDx Giappone

Oltre a questi canali audiovisivi, consigliamo anche alcuni canali incentrati sui podcast, in quanto sono una potente forma di immersione, ma questa volta concentrandosi solo sull'ascolto.

  • Il podcast Konnichiwa
  • Suggerimenti per Sakura
  • Yuyu no giapponese
  • Teppei

Se ti sono piaciuti questi consigli sui canali, condividili con i tuoi amici e commenta ciò che pensi o anche suggerimenti su un canale che ritieni essenziale per l'immersione in giapponese. Buoni studi ea dopo.